- zanzara
- zan·zà·ras.f.1a. AD piccolo insetto, diffuso spec. nei luoghi umidi, la cui femmina punge uomini e animali succhiandone il sangue: una puntura di zanzara | essere noioso, seccante come una zanzara, molto fastidioso, noioso; avere una vocina da zanzara, molto sottile e acuta1b. TS entom.com. insetto del genere Culice (Culex pipiens) che si sviluppa nelle acque stagnanti1c. TS entom.com. nome comune degli insetti della famiglia dei Culicidi, alcuni dei quali possono trasmettere all'uomo e agli animali malattie anche gravissime come la filariosi, la malaria, ecc.2. CO fig., persona fastidiosa, molesta: quella ragazza è una zanzara\VARIANTI: zanzala, zanzana, zenzara.DATA: av. 1313.ETIMO: lat. tardo zinzāla(m), di orig. onom.POLIREMATICHE:zanzara anofele: loc.s.f. TS entom.com.zanzara tigre: loc.s.f. TS entom.com.
Dizionario Italiano.